05Mag

Come è possibile garantire la sicurezza in cantiere, quali obblighi Continua

18Feb

Il bonus facciate assume connotati certi. L’Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato i chiarimenti sollecitati dagli operatori del settore. Con la circolare 2/E/2020, il Fisco ha sciolto una serie di dubbi sui beneficiari della detrazione, gli interventi ammessi al bonus e le procedure da seguire. Bonus facciate: detrazione Irpef e anche Ires L’Agenzia delle Entrate, invece, […]Continua

16Dic

Gli interventi più importanti dovranno rispettare i requisiti di efficienza energetica. Professionisti, imprese e alberghi non avranno accesso alla detrazione. 13/12/2019 – Il bonus facciate farà il suo debutto dal 1° gennaio 2020 e sta finalmente assumendo i connotati definitivi. In base al testo oggi all’esame dell’Aula del Senato, la detrazione includerà le manutenzioni ordinarie, ma […]Continua

19Nov

19/11/2019 – Bonus facciate sì, ma a condizione che i lavori riguardino anche la coibentazione. È la richiesta, avanzata da Movimento 5 Stelle e Liberi e Uguali (Leu), che potrebbe dare dei nuovi connotati alla nuova detrazione fiscale in arrivo nel 2020. Bonus facciate e risparmio energetico Una delle proposte al vaglio del Senato, dove […]Continua

22Ott

Nel 2020 la detrazione per palazzi storici e moderni, in centro storico e in periferia, nelle grandi città e nei piccoli comuni. Ance: ‘giro d’affari da 2,8 miliardi di euro’. Rete IRENE: ‘il mercato della riqualificazione si bloccherà’. Finco: ‘bene il bonus facciate, ora i dettagli’. 17/10/2019 – “Per dare un nuovo volto alle nostre […]Continua

24Set

11/09/2019 – La consultazione sul regolamento attuativo del Codice Appalti si è conclusa, ma nel programma del nuovo Governo non c’è un riferimento esplicito alla riforma dei contratti pubblici. Nessuna menzione neanche per l’attuazione dello Sblocca Cantieri. Non c’è ancora nessun elenco ufficiale di opere prioritarie da far ripartire nell’immediato, né indicazioni sulla nomina dei […]Continua

10Set

27/08/2019 – Stanno finalmente per partire gli incentivi alle rinnovabili contenute nel decreto FER 1. Dopo la pubblicazione del decreto (DM 4 luglio 2019) in Gazzetta Ufficiale, il Gestore dei servizi energetici (GSE) ha emanato il regolamento operativo che spiega come ottenere i bonus. La misura, sostiene il Ministero dello Sviluppo Economico, attiverà la realizzazione […]Continua

15Lug

01/07/2019 – È operativo da oggi 1° luglio il Portale unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Lo fa sapere il Ministero con un comunicato. Grazie al nuovo portale – prosegue la nota -, “con un solo clic, sarà possibile avere […]Continua

01Lug

Appalto integrato fino al 2020, manutenzione con progetto definitivo, subappalto con tetto al 40%, procedura negoziata fino a 1 milione di euro, Italia Infrastrutture Spa, distanze tra edifici e commissario condominiale. 06/06/2019 – Il Senato, con 142 voti favorevoli, 94 contrari e 17 astensioni, ha dato il via libera al disegno di legge “Sblocca Cantieri”. L’articolo […]Continua

20Mag

L’Agenzia delle Entrate: guide aggiornate e la mancata trasmissione dei dati all’Enea non comporta la perdita del beneficio 20/05/2019 – L’Agenzia delle Entrate pubblica le guide aggiornate relative al Bonus Mobili e al Bonus ristrutturazione ribadendo che la mancata o tardiva trasmissione della comunicazione all’Enea dei dati degli interventi agevolati che permettono anche risparmio energetico […]Continua